Skip to content

Il progetto

Sfida: rafforzare le competenze chiave degli imprenditori familiari che hanno attraversato il processo di successione o che sono coinvolti nella discussione generazionale sulla gestione aziendale nel settore della transizione verde.

Come intende SUFABU affrontare questa sfida?

Il progetto prevede diverse attività volte a raggiungere l’obiettivo principale di sostenere le imprese familiari e le piccole e medie imprese nel loro percorso verso una transizione verde. Il lavoro è suddiviso in 5 pacchetti di lavoro: Gestione del progetto; raccolta di casi di studio interni; moduli di formazione sulla transizione verde; unità video di microapprendimento; sviluppo della piattaforma di formazione e una fase di test dei materiali. Inoltre, è prevista un’attività di formazione per supportare adeguatamente anche i beneficiari diretti.

Il progetto SUFABU si basa su un precedente progetto SUFABU che ha lavorato direttamente con le imprese familiari e le PMI, aiutandole a trasmettere l’attività da una generazione all’altra.

GLI OBIETTIVI CHIAVE DEL PROGETTO SONO :

Raccolta dei dati

Raccogliere esempi motivazionali di aziende familiari e PMI sulle loro esperienze e pratiche verso l'industria verde;

Materiale didattico

Creare materiali didattici di facile uso, comprensione di vari formati e argomenti sulla transizione verde;

Attività di formazione

Organizzare un'attività di formazione per educatori, mentori e consulenti per essere in grado di fornire alle imprese familiari e alle PMI un tutoraggio nel campo della transizione verde.

Risultati e impatti attesi del progetto

Per raggiungere gli obiettivi dichiarati, svilupperemo 4 risultati concreti del progetto:

Raccolta di casi di studio approfonditi

Moduli di formazione sulla transizione verde

Unità video di micro-apprendimento

Sviluppo di una piattaforma di formazione e test pilota.

Attraverso la collaborazione dei partner del progetto, SUFABU mira a fornire materiali didattici innovativi per gli imprenditori familiari e per le altre PMI e ad aumentare le loro conoscenze e competenze verdi, motivandoli ad avviare la propria transizione verso un futuro sostenibile e verde!